- Le condizioni preliminari al riconoscimento della cittadinanza italiana
- L'iscrizione anagrafica: la documentazione necessaria
- Verifica regolaritą del soggiorno e la verifica della dimora abituale
- La procedura della circolare k 28.1/1991: la competenza dell'ufficiale di stato civile
- La discendenza per linea materna o paterna: filiazione nel matrimonio o fuori del matrimonio
- I documenti allegati all'istanza: verifiche ed acquisizioni da parte dell'ufficiale di stato civile
- Requisiti sostanziali, preavviso di rigetto e rifiuto del riconoscimento
- La conclusione del procedimento: la trascrizione dell'atto di nascita e adempimenti conseguenti
Corso in collaborazione con l'Ambito Territoriale Sociale VEN_04
Seminario di aggiornamento professionale
XIII Convegno Regionale ANUSCA Piemonte
XIII Convegno Regionale ANUSCA Veneto
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale ANUSCA Veneto