- Partecipazione GRATUITA Enti iscritti ANUSCA anno 2019
LA NUOVA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (I PARTE)
- Dal documento cartaceo alla nuova CIE: punti fermi, criticitą e nuova gestione centralizzata
- La normativa: cambia radicalmente la tecnologia ma restano quasi immutate le norme sul diritto al rilascio del documento
LA DONAZIONE DEGLI ORGANI
- Programma Nazionale "Una scelta in Comune"
- La donazione degli organi e dei tessuti: una scelta libera e consapevole
- Gli obblighi del funzionario comunale e le opzioni del cittadino
- Le modalitą di registrazione della volontą espressa dal cittadino e il flusso informativo
- Il SIT (Sistema Informativo Trapianti)
- Le modifica della volontą espressa al momento del rilascio/rinnovo della CIE
LA NUOVA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (II PARTE)
- Definizione e funzione della carta di identitą: distinzione fra documento di identitą e documento di riconoscimento
- Il procedimento: requisiti, modalitą di identificazione, la firma, le impronte digitali, i rapporti con il Ministero e con il Poligrafico
- Il rinnovo del documento: scadenza, smarrimento, deterioramento, furto
LA CIE VALIDA PER L'ESPATRIO
- La carta di identitą con validitą per l'espatrio
- Il rilascio ai minori, agli interdetti e agli impossibilitati alla firma
- La Carta di identitą e i cittadini stranieri
- I provvedimenti di inibizione temporanea all'espatrio e l'annullamento della CIE
- La CIE e gli iscritti all'AIRE
MASOTTI Noemi - Esperto ANUSCA
MINARDI Romano - Esperto ANUSCA
SANGIORGI Gabriela - Direttore e Coordinatore Regionale Centro Trapianti ER
Corso in collaborazione con l'Ambito Territoriale Sociale VEN_04
Pomeriggio di Studio - in collaborazione con il Comitato Provinciale ANUSCA Milano Nord Ovest
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio - RINVIATO A DATA DA DEFINIRE