- I principi generali della funzione anagrafica: finalità, limiti e responsabilità del Sindaco e dell'ufficiale d'anagrafe delegato
- La residenza e domicilio degli stranieri: requisiti e presupposti per l'esercizio dei diritti
- Il concetto di regolarità del soggiorno ai fini anagrafici
- L'evoluzione della disciplina dell'asilo: i trattati internazionali, le direttive europee e le norme interne
- Richiedenti asilo e titolari di protezione: facciamo ordine
- L'identificazione dei cittadini richiedenti asilo, profughi e assimilati
- La registrazione delle generalità e degli status personali dei cittadini stranieri
- I requisiti formali della documentazione presentata e le possibili soluzioni per le carenze documentali
- Il sistema dell'accoglienza dei richiedenti e dei titolari di protezione
- Le interazioni e le possibili forme di collaborazione con la gestione degli altri servizi comunali
- L'abrogazione della protezione umanitaria e i nuovi permessi per casi speciali
- L'iscrizione anagrafica: regola generale e specifica eccezione introdotta dal decreto sicurezza
- Le responsabilità dei gestori delle strutture di accoglienza
- La mutazione anagrafica del richiedente asilo dopo il decreto sicurezza
- L'ottenimento della protezione internazionale in commissione o per sentenza
- Casi particolari: diniegati e ricorrenti
- Minori stranieri non accompagnati e accompagnati, anch'essi "richiedenti asilo"?
- La cancellazione anagrafica dei cittadini stranieri con particolare riguardo ai richiedenti asilo
- L'iscrizione dei richiedenti asilo nello schedario della popolazione temporanea
- L'iscrizione dei titolari di protezione come senza fissa dimora
- Il rilascio della carta d'identità e della certificazione ai cittadini stranieri
- L'evento improvviso: nascita da parte di genitori stranieri profughi, rifugiati, privi di documenti.
- Il riconoscimento di filiazione da parte di cittadino straniero
- Il matrimonio e l'unione civile del cittadino straniero, del richiedente asilo, del rifugiato politico, dell'apolide
- Il decesso dello straniero in Italia
ANTOGNONI Andrea - Esperto ANUSCA
MASOTTI Noemi - Esperto ANUSCA
PASQUINI Agostino - Esperto ANUSCA
Giornata di Studio
Seminario di aggiornamento professionale
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio