
News
- Numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero, alla data del 31 dicembre 2014
- Voglio diventare cittadino italiano.
- Sistema informativo denominato SUT (Sistema Unico Territoriale)
- Strasburgo, diritto a figlio senza legame biologico.Corte condanna Italia per aver tolto bambino a coppia.
- I codici ISTAT delle unita' amministrative al 01 gennaio 2015
- La Costituzione e i codici
- Il destinatario va cercato o notifica. Di Nicola Fuoco.
- Approvazione formule per la redazione in lingua tedesca degli atti di stato civile
- Trasferirsi all'estero
- Viaggiare/ Partire per l'estero
- Il Servizio civile nazionale, europeo, universale.
- Reati contro la p.a. sforbiciati. Di Antonio Ciccia.
- Un computer, una rete o un dispositivo hardware possono essere l'agente, il mezzo o l'obiettivo del crimine.
- Fusioni comunali dal 1° gennaio 2015: nascono 5 nuovi Comuni al posto di 14.
- Circolare N.1 del 2015 - Rinnovo RSU. Chiarimenti.
- Matrimoni gay - Nicotra: "Non imputabile ai sindaci l'omissione di atti d'ufficio"
- Avviata la rilevazione Mod. Istat P.2&P.3 - dati 2014.
- Privacy: come tutelarsi
- Giustizia: in Gazzetta Ufficiale il bando mobilitą per 1.031 posti di personale amministrativo.
- La guida su principi e regole in materia di protezione dei dati personali in vigore in Europa - Handbook on European data protection law.
- Privacy: come trattare i dati altrui
- AVVISO PUBBLICO: "MIGLIORAMENTO DELLA CAPACITĄ DEL TERRITORIO ITALIANO DI ACCOGLIERE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI"
- Imposta di bollo assolta in modo virtuale: dichiarazione, istruzioni e modalita'
- Documento amministrativo informatico per tutti entro il 2016
- Codici delle cittą metropolitane al 1° gennaio 2015.
- Come difendersi dai cookie: on line il nuovo video divulgativo del Garante privacy.
- Avvocati: attribuiti poteri di autentica
- Interpellanza Camera dei deputati in materia di trascrizione matrimoni contratti all'estero tra persone dello stesso sesso
- Piccoli Comuni - Riunita oggi a Roma la Consulta nazionale e il Coordinamento Unioni e gestioni associate
- In arrivo nuove norme contro le infiltrazioni mafiose nei comuni
- La Pa dą l'addio alla carta: in un anno e mezzo si passerą al digitale. 13 gennaio 2015.
- Comuni - Pubblicato il decreto dirigenziale che proroga la trasmissione telematica per informazioni sui decessi
- Formazione, gestione e consultazione delle liste di leva: gli adempimenti dei Comuni
- ISTAT P2 e P3: la rilevazione del MOVIMENTO e CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE e STRANIERA
- ISTAT: avviata la rilevazione dei Modelli Istat P.2 e P.3 - dati 2014
- Fatturazione Elettronica per i Comuni
- Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali
- Ansa: "Un' unica anagrafe nazionale , ne sostituira' oltre 8 mila"
- Pensioni: rivalutazione per l'anno 2015
- Regolamento recante modalita' di attuazione e di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e di definizione del piano per il graduale subentro dell'ANPR alle anagrafi della popolazione residente
- Legge di stabilita' 2015 : a carico dei medici le comunicazioni deceduti all'INPS e tante altre novita'
- Convenzione dell'Aja del 05 ottobre 1961: Stati di prossima adesione
- Passaporti: a ognuno il suo
- Regolamento recante disposizioni concernenti le modalitą di funzionamento, accesso, consultazione e collegamento con il CED della Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia
- Ultimo aggiornamento: elenco convocazioni per il mese di gennaio 2015.
- Avviso pubblico 'Miglioramento della capacitą del territorio italiano di accogliere minori stranieri non accompagnati'.
- Temporanea ripresa della coabitazione fra coniugi e divorzio
- Enti locali, pubblicato il decreto che differisce al 31 marzo il bilancio di previsione.
- Flussi d'ingresso 2014: lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale.
- Delibera interpretativa dell'articolo 13, comma 1, lettera c), della legge n. 146 del 1990
- Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
- Autorizzazione al trattamento dei dati giudiziari da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici