- Partecipazione GRATUITA
- Č nato un bimbo.. Quale cognome, quale nome
- Desideriamo sposarci
- Desideriamo unirci civilmente
- E per separarci...? Per divorziare?
- Il decesso del cittadino non italiano
- Lo straniero allo sportello: identificazione e documenti
- La disciplina dell'immigrazione nell'ordinamento giuridico italiano: inquadramento generale
- Richiedenti asilo e titolari di protezione: status e regolaritą del soggiorno
- Il diritto-dovere di iscrizione anagrafica di richiedenti asilo e titolari di protezione accolti
- Status e relazioni di parentela di richiedenti e titolari di protezione
- Genitorialitą, minori accompagnati e minori non accompagnati
- Richiedenti e titolari di protezione tra matrimonio e unione civile
- La regolaritą del soggiorno: principi, casi pratici e collegamento con l'iscrizione anagrafica
- La gestione delle strutture di accoglienza e gli obblighi anagrafici
- Comunicazioni, segnalazioni, dichiarazioni: come, cosa e quando comunicare all'anagrafe
- La gestione delle convivenze: obblighi e linee-guida per una corretta collaborazione
- Le cancellazioni speciali previste dall'art. 5-bis del D.lgs n. 142/2015
- Conclusione del periodo di accoglienza e conseguenze anagrafiche
- Le cancellazioni anagrafiche dei cittadini stranieri
Corso in collaborazione con l'Ambito Territoriale Sociale VEN_04
Pomeriggio di Studio - in collaborazione con il Comitato Provinciale ANUSCA Milano Nord Ovest
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio - RINVIATO A DATA DA DEFINIRE