- Partecipazione GRATUITA Enti iscritti ANUSCA anno 2018 - ISCRIZIONI CHIUSE
- Quadro generale della normativa in materia di documentazione amministrativa: il DPR 445/2000 e le sue modificazioni
- Chi sono i soggetti coinvolti: soggetti pubblici, i privati che vi consentono
- Termini, condizioni e limiti dell'utilizzo delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà
- Il riconoscimento personale: il riconoscimento personale, il documento di identità e di riconoscimento ed equipollenti
- La carta d'identità: normativa di riferimento per il rilascio, esame delle circolari ministeriali e delle sentenze con particolare riguardo ai minori
- Gli atti necessari per l'espatrio del minore - l'assenso del genitore e di chi esercita la responsabilità genitoriale
- Il funzionario incaricato dal sindaco - chi è e cosa fa
- Le autentiche di sottoscrizione: cosa sono, quando si possono ricevere
- Le autentiche previste da norme speciali ed alcuni casi particolari
- Legalizzazione dei documenti da e per l'estero. Cosa sono?
- Le apostille: quando sono necessarie? Competenze e indicazioni
- Le autentiche di copia: quando e come?
- Il certificato: da certum facere all'autocertificazione
- I certificati anagrafici: quali sono? quando si rilasciano?
- I certificati di stato civile e le copie integrali degli atti: una merce rara?
- L'imposta di bollo: novità. Un ginepraio per utenti e operatori: quando si esenta e quando si applica - nuove risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate
- La legge 183/2011 in materia di certificazione: quando come e perché si deve applicare
- Risoluzione di quesiti e casi pratici
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA PER GLI ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA