A COME ANAGRAFE: I PRINCIPI E I PROCEDIMENTI DA CONOSCERE
- Cos'č l'anagrafe? Deleghe, responsabilitą e struttura organizzativa
- I concetti fondamentali: famiglia, residenza, domicilio
- Le iscrizioni anagrafiche in tempo reale
- L'occupazione legale dell'alloggio: le norme "antiabusivismo"
- Le fasi del procedimento amministrativo: avvio del procedimento, istruttoria e accertamenti
- Il preavviso di rigetto e l'annullamento dell'iscrizione
- L'iscrizione della persona senza fissa dimora
- La gestione dei casi complessi: assenti, irreperibili, temporaneamente presenti
- L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: cosa cambia per l'operatore
CITTADINI EUROPEI E CITTADINI STRANIERI: DALLE NORME AI CASI PRATICI
- L'iscrizione anagrafica del cittadino dell'UE lavoratore ed ex lavoratore
- L'iscrizione anagrafica con risorse economiche e assicurazione sanitaria
- L'iscrizione anagrafica dei familiari del cittadino europeo
- La maturazione del diritto di soggiorno permanente e il rilascio dell'attestato
- L'iscrizione anagrafica dello "straniero": identificazione e regolaritą del soggiorno
- La regolaritą nelle more del primo rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno
- La gestione anagrafica di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale
IL FRONT-OFFICE DEMOGRAFICO: PROFESSIONALITĄ A SERVIZIO DEL CITTADINO
- ABC della documentazione amministrativa: certificati e dichiarazioni sostitutive di certificazioni
- L'accesso agli atti anagrafici: la certificazione storica, le richieste di elenchi
- L'imposta di bollo: i principi, i casi pratici e controversi
- La gestione anagrafica delle convivenze di fatto previste dalla legge n. 76/2016
- Le autentiche di firma di competenza del funzionario incaricato dal Sindaco
- La carta di identitą senza pił segreti: documento per l'identificazione, documento per l'espatrio
- La nuova carta di identitą elettronica
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA PER GLI ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA