Il Ministero dell'Interno - Direttore Centrale per i servizi demografici - e il Ministero egli Affari Esteri e della Cooperazione - Direttore Centrale per i servizi consolari - con decreto interministeriale emanato in data 26 aprile 2021 hanno dettato nuove modalitą tecniche ed organizzative per il rilascio della Carta di Identitą Elettronica (CIE) da parte degli Uffici Consolari.
A seguito della prima fase di sperimentazione, l'allegato tecnico al DM 19 luglio 2019, denominato "Emissione della Carta d'identitą elettronica da parte degli Uffici consolari. Modalitą organizzative e tecniche di dettaglio" č stato modificato, come riportato nell'Allegato tecnico denominato "Emissione della Carta d'identitą elettronica da parte dei Consolati. Modalitą organizzative e tecniche di dettaglio", che forma parte integrante del citato decreto.
Si segnalano i punti e/o capoversi e/o paragrafi e/o elaborati modificati:
- punto 4) del paragrafo 3 "Requisiti e vincoli del procedimento di rilascio";
- quarto capoverso del paragrafo 5.3 "Attribuzione/Convalida CF mediante ANPR o Portale dell'Agenzia delle Entrate"
- paragrafo 5.6 "Completamento della trattazione della richiesta ed invio in produzione"
- terzo capoverso del paragrafo 5.7 "Produzione e spedizione";
- paragrafo S.S. "Annullamento (o interdizione o revoca) della CIE";
- paragrafo 6 "Emissione presso il Comune per i cittadini residenti all'estero";
- elaborati grafici n.5 "Produzione e spedizione" e n.6 "Annullamento (o interdizione o revoca).
- Decreto interdipartimentale del 26 aprile 2021
- Allegato 1 - Modalitą organizzative e tecniche
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Seminario di aggiornamento professionale
Webinar riservato ai dipendenti del Comune di Anzio
Webinar - in collaborazione con la Prefettura UTG di Lodi e il Comitato Provinciale di Lodi - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia