Si riporta la nota pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale dei Servizi Demografici in data 16 febbraio 2021 concernente l'accesso a ANPR da parte delle Pubbliche Amministrazioni:
"Accesso ai dati dei Comuni gią transitati in ANPR:
L'art. 5, comma 4, del D.P.C.M. 194/2014, prevede che il Comune gią transitato in ANPR - mediante le convenzioni previste dall'articolo 62, comma 3, del Codice dell'amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005) - consenta alle pubbliche amministrazioni la fruizione dei dati anagrafici della popolazione residente nel proprio territorio, anche attraverso il rilascio di elenchi anagrafici (art. 34 del D.P.R. n. 223 del 1989. La verifica dei presupposti e delle condizioni di legittimitą dell'accesso ai dati č svolta dal Sindaco.
Accesso ai dati contenuti in ANPR da parte delle pubbliche amministrazioni:
Le pubbliche amministrazioni possono accedere ai dati contenuti nell'ANPR per l'espletamento dei propri compiti istituzionali (artt.50 e 62 del D.l.vo n.82/2005 - art.5, commi 1 e 3 del DPCM n.194/2015 e del relativi allegati C e D). In relazione a tali previsioni, la Direzione centrale per i servizi demografici sta realizzando uno specifico progetto, con la collaborazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dell'Agenzia per l'Italia Digitale. Tale progettualitą prevede che il servizio sia reso disponibile previa sottoscrizione di uno schema di Accordo di fruizione, gią sottoposto ad una preventiva valutazione dell'Autoritą Garante per la protezione dei dati personali. L'Accordo e la piattaforma informatica sono in fase di adeguamento alle prescrizioni dell'Autoritą. Lo stato di avanzamento del progetto sopra descritto puņ essere consultato sul portale ANPR (www.anpr.interno.it)".
- 15/02/2021 - Accesso all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) da parte delle Pubbliche Amministrazioni - Fonte: sito ANPR
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Seminario di aggiornamento professionale
Webinar riservato ai dipendenti del Comune di Anzio
Webinar - in collaborazione con la Prefettura UTG di Lodi e il Comitato Provinciale di Lodi - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia