Il D.L. n. 103/2020 ha stabilito particolari modalitā per consentire il voto a domicilio a tutti gli elettori che, essendo sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, non possono recarsi ai seggi. Compito affidato alle sezioni ospedaliere attraverso i seggi speciali che si recano presso le abitazioni degli elettori; a tal fine, il citato decreto, in deroga al limite ordinario dei 200 posti, ha previsto l'istituzione di sezioni ospedaliere anche nelle strutture sanitarie con almeno 100 posti letto. La scelta di affidare tale compito alle sezioni ospedaliere (composte da personale appositamente formato) č motivato dalla necessitā di garantire la sicurezza sanitaria nella fase della raccolta e dello scrutinio. Le nuove disposizioni consentono agli elettori che si trovano nelle anzidette condizioni, e che ne facciano richiesta, di poter votare per le prossime consultazioni referendarie, regionali e comunali.
- Decreto legge n.103/2020 "Modalitā operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020"
- Fonte. sito Ministero dell'Interno
Seminario di aggiornamento professionale
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia
Webinar - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Webinar