Il 30 settembre 2019 ha chiuso la prima edizione del Censimento permanente delle imprese al quale hanno risposto le aziende selezionate nel campione di 280 mila imprese con 3 e pił addetti e il primo ottobre apre il secondo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
L'ISTAT, per la seconda volta, effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non pił decennale, che coinvolge solo un campione delle famiglie italiane, circa un milione e quattrocentomila di famiglie, in oltre 2.800 comuni.
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale del VENETO
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Webinar riservato agli operatori del Comune di Livigno