I cittadini italiani residenti nei Paesi UE iscritti AIRE possono scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dove risiedono oppure, in alternativa, per i rappresentanti italiani. Negli altri Paesi UE si vota il 24 e 25 maggio 2019; in alternativa al voto all'estero, coloro che intendono votare in Italia possono farlo domenica 26 maggio 2019 presso il proprio Comune di iscrizione AIRE a condizione che:
- comunicano questa intenzione al Sindaco del Comune di iscrizione AIRE entro il 25 maggio 2019 e
- presentino il certificato elettorale ricevuto per votare all'estero.
Nessuno può votare più di una volta nel corso delle stesse elezioni e chi esercita il doppio voto è penalmente perseguibile:
- chi vota per i candidati al Parlamento Europeo per il Paese di residenza non potrà votare anche per quelli italiani, e viceversa;
- chi vota per i candidati italiani presso le sezioni elettorali istituite all'estero dagli Uffici diplomatico-consolari non potrà farlo anche presso le sezioni elettorali in Italia, e viceversa.
- La guida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Elezioni Europee 2019 - Il voto all'estero
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA PER GLI ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA