Approvato in data 18 aprile 2019 dal Garante privacy, in vista delle prossime consultazioni elettorali europee e nel rispetto rispetto delle nuove norme introdotte dal Regolamento Ue in materia di protezione dei dati personali uno specifico provvedimento che fissa le regole per il corretto uso dei dati degli elettori da parte di partiti, movimenti politici, comitati promotori, sostenitori e singoli candidati. Particolare attenzione viene dedicata sull'uso di messaggi politici e propagandistici inviati agli utenti dei social network (come Facebook e Linkedin) o su altre piattaforme di messaggistica (come Skype, Whatsapp, Messenger).
- cfr. sito Garante per la protezione dei dati personali
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA PER GLI ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA