- L'evoluzione organizzativa dei Servizi Demografici: dai servizi specialistici agli sportelli polivalenti
- Le variabili del cambiamento:
· La struttura: dall'organizzazione gerarchico (o burocratica) al team
· I processi: il reengineering attraverso l'informatizzazione e lo sviluppo dei servizi online
· I sistemi gestionali: programmazione e controllo, reclutamento e selezione, valutazione ed incentivazione, retribuzione accessoria
- Accompagnare il cambiamento:
· I processi di comunicazione interna
· La formazione continua
· Il team building
· Il feedback
- Misurare, valutare e rendicontare i risultati:
· Strumenti operativi per il controllo di gestione
· La valutazione dell'efficacia e degli impatti sul territorio
· Il controllo di qualitą attraverso strumenti di customer care
· Il benchmark con sportelli pubblici e privati per il miglioramento continuo
- La comunicazione verso il cittadino anche attraverso l'utilizzo dei social
- Approcci e strumenti di change management per gestire il cambiamento
FRANCIONI Alessandro - Comune di Cesena
RIGHI Gabriele - Comune di Parma
TAGLIABUE Stefania - Comune di Cesena
ZUCCOTTI Andrea - Comune di Milano
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA PER GLI ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA