Emanata dal Ministero dell'Interno la Circolare n. 4 del 25 gennaio 2019 concernente l'esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia.
Come precisa il Ministero dell'Interno, il Consiglio UE ha stabilito che le prossime elezioni dei rappresentanti del Parlamento europeo a suffragio universale e diretto avranno luogo nel periodo tra il 23 e il 26 maggio 2019; pertanto, i cittadini UE residenti in Italia per l'esercizio del diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia "devono presentare al sindaco del comune di residenza, ove non lo abbiano gią fatto in occasione di precedenti elezioni europee, domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta istituita presso lo stesso comune per il voto alle elezioni europee.
Tale domanda deve essere presentata, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del citato decreto-legge n. 408/94, convertito dalla legge n. 483/94, "non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione" e cioč entro il 25 febbraio 2019 (considerando data della votazione domenica 26 maggio 2019). "
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Olbia
Webinar in collaborazione con il CELVA
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale del VENETO
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2022
Webinar riservato agli operatori del Comune di Livigno