ANUSCA crede da sempre nell'innovazione dei processi e dei servizi, e soprattutto ritiene strategico che determinati diritti di cittadinanza digitale siano garantiti ad un numero più ampio possibile di cittadini
Più di 5000 comuni italiani hanno una popolazione inferiore a 5000 abitanti e risorse limitate per sviluppare servizi digitali all'avanguardia.
Solo il 37% degli italiani utilizza servizi online, e questo deriva in parte anche dal fatto che molti comuni non sono in grado di sviluppare questi processi di innovazione.
È per questo motivo che ANUSCA ha sottoscritto un accordo con Servizi Locali spa, che offre con tariffe di vantaggio in particolare per i piccoli comuni, la possibilità di erogare via smartphone, tramite specifica app, con il portale web e con totem digitali i servizi di certificazione anagrafica, integrandosi con i dati desunti direttamente da ANPR.
La piattaforma digitale SmartANPR dà la possibilità di utilizzare i servizi di certificazione anagrafica su smartphone, tramite specifica app, con il portale web e attraverso totem digitali posizionabili presso esercizi pubblici e privati.
La piattaforma digitale SmartANPR si interfaccia nativamente con la banca dati dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e non con sue copie locali.
Il servizio non rilascia semplici visure anagrafiche, ma veri e propri certificati anagrafici con la possibilità di apporre il sigillo digitale.
VALIDI CERTIFICATI ANAGRAFICI, in bollo o in esenzione, con la possibilità di apporre il sigillo digitale.
La modalità di accesso ai servizi della piattaforma SmartANPR varia a seconda dello strumento utilizzato, può avvenire tramite SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale o attraverso CARTA D'IDENTITÀ DIGITALE.